Domanda:
Quali sono i sequencer per Dj e Producer più utilizzati (anche da icone di Dj internazionali)?
Tom Wander
2012-01-21 02:00:36 UTC
Salve, io faccio il Dj da 3 anni e produco da 5 mesi, ho sempre usato FL Studio perchè con gli altri mi trovo maluccio... Vorrei semplicemente sapere quanti sono i sequencer più diffusi, e i migliori. In più se qualcuno di voi lo sa il sequencer utilizzato da qualche Producer di icona internazionale mi sarebbe molto di aiuto!
Per esempio:
io conosco come sequencer FL Studio, LMMS Studio, Pro Tools, Logic, Cubase, Ambleton.... voi ne sapete altri?
E so che David Guetta usa Pro Tools, Avicii usa FL Studio, i Bingo Players usano Logic.... voi ne sapete altri?

Grazie mille 10 punti al migliore :)
Cinque risposte:
Wanted
2012-01-21 14:05:37 UTC
premettiamo cosa sono i sequencer e cosa sono i multitraccia, perchè si fa parecchia confusione... ad esempio la prima versione di cubase (il top dei software per editing audio) era un sequencer (stile fruity loops o reason per intenderci) mentre pur essendo ormai un multitraccia (infatti lo apri e lavori sulle tracce che utilizzi) viene cmq sempre denominato un sequencer...



I sequencer sono invece quelli che si trovano all'interno di cubase stesso (e di altri software) che ti permettono di scrivere i midi, per dirla in parole povere, riempi le caselline come in fruity loops o reason, per questo prima ti parlavo della differenza tra sequencer e multitraccia.



ableton è tra i più scadenti, per lo meno per la parte produttiva, ma ha dalla sua la parte live che è unica per questi generi di software, e soprattutto la facile reperibilità e le basse necessità della macchina (computer) e per questo è tra i più usati, soprattutto dalle generazioni moderne, che al contrario dei grandi producer che lo usano per riprodurre i propri brani in live, i ragazzini invece lo usano per la praticità nell'inserire loops già pronti di qualsiasi bpm, e il software automaticamente li mette a tempo con la velocità del progetto



alcuni software girano solo su mac, altri solo su pc, altri su entrambe le piattaforme, perciò ritornando al principio, è importante sapere cosa hai e cosa usi per poterti dare un consiglio adeguato, infatti ripeto che software come ableton girano un pò ovunque, anche su macchine vecchie, altri come cubase necessitano di grandi prestazioni, altri ancora come pro tools solo su determinate linee di schede audio



tutti spesso usano più di un software, molti ad esempio producono con ableton ma fanno i mastering con cubase per via della sua netta superiorità a livello di processamento audio (ricorda che i vst sono stati creati dalla steinberg, stessa casa di cubase...), mentre molti lavorano con alcuni software perchè si trovano meglio per determinate cose e con altri per gli stessi motivi, in questo caso se possibile si lavora in rewire, cioè con un software master che comanda gli altri software slave che lavorano al suo interno in uno dei canali multitraccia



anche logic è un multitraccia, idem pro tools, i sequencer sono fruity loops e reason, noti questa differenza, come accennato prima, dal fatto che in un caso riempi caselline e lavori coi cambi di patterns (sequencer) nell'altro caso invece hai una serie di tracce aperta una sotto l'altra, da quì l'ovvio e scontato nome di multitraccia (anche se ti ripeto, molti non lo classificano tale, ma è palese che sia così...)



i professionisti usano tutti i software da te elencati, ognuno lavoro con ciò che ritiene meglio per il suo modo di lavoro o il suo canone di qualità audio, i mastering vengono fatti di solito con cubase o pro tools, ma anche con logic o ableton stesso, ovviamente in studi di un certo livello i mastering si fanno con i vst reali e non virtuali



se hai bisogno di qualcosa contattami pure o lasciami una tua mail, sarò felice di darti i consigli di cui necessiti



PS: per l'utente sotto: a parte che evidentemente non hai letto la mia risposta dove spiego le differenze tra sequencer e multitraccia, e quì praticamente si parla solo di sequencer se escludiamo FL e reason... detto questo, FL non è per nulla intuitivo, lo ti sembra perchè appena lo apri vedi le caselline da riempire e tutto sembra semplice, ti voglio vedere poi con i cambi di patterns e la gestione delle automazioni se lo torvo ancora così semplice e intuitivo... ;-)



PS2: dimentica l'elenco dei dj fatti da lui, non sa neanche di cosa parla, e poi sarei curioso di sapere che software è secondo lui ableton... O_o



detto questo, giusto per citarne uno decisamente superiore a quelli letti, marco carola usa pro tools, ma non ti serve sapere cosa usa l'uno o l'altro, FL è un giochino e dubito lo usino grandi professionisti se non per condire alcune parti, ad esempio MOIZEZ ORH lo usa per i bassi, mentre MASSIMO DI LENA (MASSI DL) lo usava nei suoi primi di produzione, ma quando uno poi ha bisogno di altre esigenze passa a software superiori, cubase logic e pro tools, non esiste altro se parliamo di software di primo livello, mentre ableton ripeto ancora che è il più scadente, ma mentre la parte produttiva multitraccia è più che trascurabile, la parte pseudo-live è quella più usata in quanto è l'unico software che ti permette di simulare un vero live, utilizzando per solo un computer e un software anzichè dover collegare tante macchine reali, ovviamente il sound è diverso ma cmq valido, più che per la qualità, per la creatività che permette
?
2014-07-25 05:45:34 UTC
Puoi trovare tantissime informazioni su questo sito: http://www.edm-studio.com/
?
2012-01-21 19:36:41 UTC
Mah, ognuno usa il sequencer che preferisce... la vera differenza non la fa il sequencer, ma il produttore (è la prima cosa che mi hanno insegnato).. se ti trovi meglio con Fl Studio perchè è, oggettivamente, intuitivo continua a usare quello.



I migliori li avete già elencati e sono Pro Tools, Logic, Cubase, Reason, Fl Studio e Ableton... anche se Ableton non è un vero e proprio sequencer.



Per quanto riguarda i sequencer che usano i producer sono abbastanza informato... David Guetta ad esempio non usa Pro Tools come hai detto tu ma Ableton, mentre su Avicii hai ragione, usa ancora Fl Studio e non come ti diceva l'altro utente. Guarda qua, è la sua prossima canzone, quindi è recente:

http://www.youtube.com/watch?v=YISKPfnnfYs



Usano Fl Studio anche Basshunter, Afrojack, Laidback Luke e inizialmente anche Deadmau5 che ora è passato ad Ableton Live. I producer che usano Ableton Live, a parte lui, sono anche Skrillex, Dash Berlin, Headhunterz, David Guetta, Daft Punk, Tiesto e Paul Kalkbrenner (tra questi rientrano i miei preferiti).
Alfredo T
2012-01-21 03:49:41 UTC
i più diffusi sono Pro Tools - Logic - Nuendo - Cubase - Ableton - Reason - FL Studio..



Avicii non usa più FL...



i vst più usati,e costano un bel pò sono Nexus,Sylenth,e poi nn ti dico più :),fatti una bella ricerca su google,ci sono tante discussioni e forum...
?
2012-01-21 02:09:29 UTC
Mary Shady Sodmg e' un rapper


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...