è una cavolata assurda, peròbella domanda, ti ho anche acceso una stellina!!!
La techno è un genere musicale appartenente alla Electronic Dance Music (EDM) ed a sua volta è diviso in innumerevoli sottogeneri, a seconda di caratteristiche di tipo ritmico, melodico, sonoro.
Le sue origini sono da ricercarsi a Detroit, agli inizi degli anni '80, dai suoni delle prime drum machine quali le Roland TR-808 e TR-909. La Detroit Techno è tuttora un genere molto apprezzato, ai cui fondatori, la scena attuale deve tutta la sua esistenza: Derrick May, Juan Atkins e Kevin Saunderson fra tutti e nella seconda ondata Jeff Mills, Carl Craig e Richie Hawtin.
Comunque, la definizione di musica "Techno" venne nel 1988, quando la Virgin Records decise d'interessarsi della musica House di Detroit, infatti fino ad allora, i brani della scena di Detroit erano catalogati "House". La prima stesura dell'album raccolta che poi divenne, "Techno - The New Dance Sound Of Detroit", era in un primo momento, "The House Sound of Detroit", ma Juan Atkins propose il titolo definitivo con l'appellativo "Techno".
I media cominciarono ad interessarsi alla scena musicale "Techno" di Detroit e in una intervista a Derrick May, egli se ne venne fuori con una definizione di Techno rimasta negli annali: "Questa musica è come Detroit, uno sbaglio completo. E' come George Clinton ed i Kraftwerk bloccati in un ascensore". Rilanciò Juan Atkins con la dichiarazione: "voglio che la mia musica suoni come due computer intercomunicanti, non voglio che sembri una band reale. Deve suonare come se l'avesse fatta un tecnico. Ecco cosa sono io: un tecnico con sentimenti umani".
Un brano techno è strutturato in maniera semplice: si tratta solitamente della sovrapposizione progressiva di loop della lunghezza di 1/2, 1, o 2 battute. È fondamentale la sezione percussiva: la cassa è in quattro, con eventuali piccole variazioni, e spesso è presente un hi hat in levare.
migliore risposta perfavore!!!!