Domanda:
Aiuto! Sono disperato! La mia Fender Stratocaster (Mexico) non ne vuole sapere di suonare in maniera decente..
Varo
2006-08-19 07:15:14 UTC
Anzi, diciamo pure che è un disastro, il sound è scadente e in diverse parti della tastiera l'accordatura è diversa. Tutto questo fa si che è impossibile imparare a suonare lo strumento.

E' possibile che questa "sciagura" dipenda da un errato montaggio delle corde, o dalla scelta sbagliata del tipo di corde?
Se sì qual'è la tecnica di montaggio giusta, e quale il modello giusto di corde da montare?

Spero che il problema derivi solo dalle corde, se no che mi tocca fare? Non ci capisco più niente! Aiutatemi a risolvere questo dramma!!!
Otto risposte:
JoySleep
2006-08-19 09:24:01 UTC
Ma come!Hai una Stratocaster e non la sai accordare?

Se hai corde nuove prima che si stabilizzi l'accordatura ci vuole qualche giorno,se proprio non la sai accordare.....caro mio,non si comincia dalla fine! Ci ho messo anni per accordare a orecchio,al volo,una chitarra ma ho cominciato pian pianino,passo dopo passo e con tanta pazienza.Ma visto che sei un novello ti regalo un link che ti serve sicuramente.



http://www.gibson.com/Files/%5Fgbme/tools/Chord%5FFinder/



Punta clicca e divertiti (vale anche per gli sbruffoni che ti hanno risposto).
phpdev
2006-08-19 07:44:23 UTC
Domanda gia' vista ed alla quale ho gia' risposto segnalandoti un forum in lingua inglese dove vengono trattati problemi ed opinioni sulla Stratocaster.

A questo punto ti consiglierei di rivolgerti ad un punto vendita ed assistenza per il tuning della tua chitarra. Come avevo gia' detto, le Fender hanno in genere bisogno di un tuning piu' esteso rispetto alle altre marche a causa della conformazione del manico.

I tuoi problemi non dipendono dalle corde e per montarle c'e' un unico sistema. La scelta delle corde e' soggettiva. Il sound di tutte le Fender non e' adatto per suonare Heavy metal e comunque la miglior combinazione per quanto riguarda il sound la ottieni avendo un amplificatore british. Bel suono anche con gli ampli Fender ma decisamente 'nasale'.

Certo che se devi imparare a suonare.... la chitarra elettrica non e' l'approccio migliore. Orientati su una chitarra folk e poi, quando avrai imparato a suonare abbastanza bene, vedrai che anche la tua Stratocaster made in Mexico suonera' decentemente.
badus
2006-08-23 04:55:50 UTC
Ciao.



Calma e gesso. Afferro (magari mi sbaglio) due cose da quanto scrivi; A) che sei un principiante, e B) che l'accordatura sembra essere corretta "a vuoto" e diventa difettosa mano a mano che scendi sul manico... se è solo questo, a entrambe le cose c'è rimedio; elenco una serie di cose, non contare quelle che hai già fatto (non so quali sono).



La Strato made in Mexico non sarà certamente uno strumento da collezione, ma se incordata e tarata correttamente DEVE suonare bene; purtroppo, spesso questi strumenti vengono spesso venduti da regolare.



Comincia col montare una muta di corde nuove di buona qualità (niente di supercostoso, solo una buona marca tipo Markley o simili, o anche quelle marchiate Fender), di scalatura light o medium-light (non più grandi di .012); quelle montate di fabbrica, oltre a essere scarse, magari sono vecchissime (spesso questo è il solo motivo del sound "povero"). Accertati che il montaggio sia corretto, ovvero che le corde passino correttamente sopra il ponte, nei giusti incavi del capotasto, dentro il bloccacorde se c'è, dentro gli incavi delle meccaniche. Se ce la fai (occorre qualche prova...) montale un po' "lunghe", nel senso che sia necessario alla meccanica fare qualche giro per tendere la corda; la parte terminale della corda (quella che gira con la meccanica e che ti frusta le dita mentre incordi, per intendersi) deve stare sotto alla parte tesa.



Procurati un corista e un accordatore elettronico, e accorda la chitarra "a vuoto" meglio che puoi; con le corde nuove, l'accordatura si muoverà per un po', è inevitabile. Se hai il bloccacorde al capotasto, a questo punto chiudilo.



Verifica "a occhio" che il manico sia diritto; non è detto che la distanza delle corde dalla tastiera sia uguale in cima e in fondo, ma non si devono vedere evidenti gobbe o schiene d'asino. Se il manico è curvo, puoi provare a regolarlo tirando o allentando l'asta di metallo che c'è all'interno (o in cima o in fonda al manico, magari sotto il battipenna, c'è una vite apposta). Tieni conto che le regolazioni del manico vanno fatte con molta parsimonia.



Con l'accordatore, verifica corda per corda che la nota a vuoto sia uguale (a meno ovviamente dell'ottava) alla nota che ottieni suonando la stessa corda premuta al 12° tasto. Se non lo è, devi agire sulla regolazione dell'altezza della corda al ponte; sulla Strato, ogni corda dovrebbe avere il suo "dentino" e la relativa vite, quindi puoi fare il lavoro corda per corda. Tieni conto che, durante queste operazioni, tutta l'accordatura si muove, e devi risistemarla spesso.



Prova a far suonare le corde su tutta la tastiera, quando premi la corda su un tasto deve suonare libera senza toccare da nessuna parte; se tocca vuol dire che la corda è troppo bassa sul manico, ma se le ottave sono a posto allora bisogna sostituire il capotasto o smontare il ponte, è un'operazione da liutaio. Però, se la chitarra è nuova, non dovrebbe essere.



Usa la leva del vibrato (se c'è) meno che puoi, e comunque mai per tutta la sua escursione; l'accordatura patisce particolarmente se tiri o allenti troppo.



Tutto questo risolve il punto B), per il punto A) puoi solo ascoltare tanta musica, studiare e fare esercizio.



Buon divertimento.
Ross
2006-08-19 08:15:31 UTC
Rivolgiti a un buon liutaio te la farà suonare come vuoi tu.

L' accordatura imprecisa di solito è dovuta alla curvatura del manico.

Le corde se sono per chitarra elettrica difficilmente rovinabno il sound in maniera così esagerata
Bibiiii
2006-08-19 07:28:07 UTC
Sfigato sarai te caro bob... perfavore smettila di andare in giro a dare di stupidi e di sfigati.

Grazie

In quanto a te caro varo mi dispiace purtroppo non sò come poterti aiutare...
muffus
2006-08-19 07:25:30 UTC
Ancora! L'hai già fatta questa domanda...portala in un negozio di chitarre o da un liutaio e falla controllareeeeeeeeeee!
Ludwig
2006-08-19 07:28:55 UTC
Forse il tuo dramma dipende dalle tue stesse mani.

Forse non sanno scivolare bene sul manico.

Forse non sai creare le geometrie giuste sulla tastiera.

Forse semplicemente non sei capace di suonare.

Forse non hai ancora capito che per imparare la chitarra non occorre la Statocaster.

Amichevolmente FENDER...
anonymous
2006-08-19 07:24:01 UTC
ahaaha...buttala, magari hai speso pure una fortuna per averla...hehe!!! Ti vendo la mia Washburn da collezzione del 1987...10.000 euro ed è tua!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...