Domanda:
chitarra classica e acustica?
Luke
2009-07-17 02:03:08 UTC
ciao a tutti per favore non inveitemi volevo chiedere quali sono le differenze tra una chitarra classica ed una acustica e se per cambiare il suono della classica è possibile montarvi sopra le corde da austica.... Grazie a tutti ciao ciao!!
Cinque risposte:
Myagi
2009-07-17 06:13:37 UTC
la chitarra classica ha meccaniche in plastica o materiale non metallico, una paletta con due fessure, un manico largo e corde in nylon. è sprovvista di battipenna e di solito ha una forma più o meno regolare e uguale pressochè per tutti i modelli ed un ponte nel quale le corde si annodano.



La chitarra acustica ha meccaniche in metallo, orientate diversamente e montate su una paletta più resistente perchè le corde hanno una tensione che supera abbondantemente quella delle corde in nylon. inoltre il manico è più stretto e più lungo di due tasti prima dell'inizio della cassa armonica che può essere di varie forme ed a volte anche di vari materiali ed un ponte forato nel quale le corde si incastrano. Inoltre dentro il manico è presente una sbarra di metallo che si chiama truss rod e che serve a mantenere il manico dritto ed eventualmente a regolarne la curvatura.



Si, si possono montare le corde acustiche su una classica, ma non te lo consiglio assolutamente: innanzitutto se le monti c'è il rischio che il manico o il ponte non reggano la tensione e si rompano. E questo lo scopri solo quando si stacca il ponte dalla cassa. Comunque, se la chitarra regge, il risultato non è quello di una chitarra acustica. Ottieni un suono più metallico e cristallino, ma raramente rende bene come quello di una acustica vera.
Paul
2009-07-17 22:33:41 UTC
scambiare le corde è vietatissimo, rovineresti la chitarra.

la chit classica ha le corde in nylon più grosse e meno dure, e la tastiera più larga. la acustica ha le corde in metallo e la tastiera più stretta. ci sono inoltre delle differenze nelle meccaniche e nella costruzione.
anonymous
2009-07-17 13:30:55 UTC
"non inveitemi"??



ma c'e' veramente gente che si incazza per domande cosi'?

assurdo



comunque la differenza principale sta nel tipo di corde

la classica monta corde in nylon, mentre l'acustica monta corde in metallo



quindi la classica ha un suono piu' morbido e dolce

http://www.youtube.com/watch?v=mguzKze1sYo



mentre l'acustica un suono piu' spigoloso e violento

http://www.youtube.com/watch?v=TX0eTp7SoNU



altra differenza minore sta nel manico che nella acustica e' un po' piu' stretto (e quindi e' un po' piu' difficile "arpeggiarci")



----



teoricamente puoi mettere corde in metallo su una classica (molti lo fanno) ma e' come l'overclocking per i pc... rischi di storgere il manico e di trovarti con una classica da buttare



non puoi invece proprio mettere corde in nylon su una acustica

ciao
Lillonzio -
2009-07-17 09:09:09 UTC
La chitarra classica, monta delle corde in nilon, che danno un suono diverso da quello dell'acustica, che invece monta delle corde di metallo...

No, non puoi mettere delle corde di metallo su una chitarra classica...non so se si potrebbe rovinare, ma comunque "l'attaccatura" delle corde sulla paletta della chitarra classica, credo che non regga le corde di metallo.



---



Koola: ah, non lo sapevo.

Non l'ho mai fatto. Grazie dell'informazione. :-)
Koola™ [Original© 2K9]
2009-07-17 09:23:21 UTC
La differenza tra Acustica e classica non è solo nelle corde ma anche nella forma della cassa armonica (generalmente nella chitarra classica è più voluminosa) inoltre (e qui sono in disaccordo con Lillonzio) è possibilissimo montare corde in acciaio su di una chitarra classica: io l'ho fatto spesso!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...