Secondo voi Keith Jarrett e' un genio assoluto della musica o solo un grandissimo virtuoso del pianoforte?
calabuig
2006-11-23 05:20:59 UTC
E' possibile che i suoi concerti a Colonia, Parigi, Vienna, alla Carnegie, alla Scala fossero pure improvvisazioni? A me sembrerebbe inumano
Quattro risposte:
Johnny C
2006-11-25 05:18:28 UTC
I concerti da te citati sono stati effettivamente improvvisati dal grande Keith. E' una tecnica ancora in voga: si chiama musica intuitiva. Non è che si parte proprio da zero, si usano delle idee di base, dei piccoli riff. Quello che avviene in diretta è lo sviluppo di queste idee. I grandi musicisti del passato (Mozart, Bach, ecc.) erano soliti farlo comunemente. A volte poi trascrivevano quello che suonavano, lo sviluppavano e così è nata tanta grande musica.
In Italia tra i musicisti più affermati che praticano questo stile c'è Antonio Rossi di Perugia e Roberto Cosimi di Crema, però è difficile reperire i loro dischi.
EVOLUTION63
2006-11-23 13:48:35 UTC
La musica, il musicista il compositore l'autore etc... provocano emozioni e senzazioni soggettive. Ogni persona altera a propio piacere la genialità o il virtuosismo o...........in virtù dell'animo
Morrigans78
2006-11-23 13:36:43 UTC
E un grande musicista sicuramente ma parlare di genio assoluto della musica è un tantino troppo ti pare? Ci sono tanti musicisti che sono dei gran improvvisatori, esempio chi suona jazz, dove in tanti sconosciuti si suona insieme seguendo delle piccole regole di base e poi è tutto fantasia e tecnica del musicista. Genii assoluti della musica sono stati i vari Mozart, Beethoven, Verdi,Vivaldi che per i tempi in cui hanno vissuto erano degli artisti all avanguardia.