Domanda:
Come convertire audiocassette in mp3?
anonymous
2010-11-24 12:22:27 UTC
Ho delle cassette che devo urgentemente portare in mp3, cercando un po su internet ho visto che collegando un lettore di cassette al pc tramite ingresso microfono si può registrare l' audio grazie ad alcuni programmi; mi sapreste dire se è vero? Se si mi consigliereste dove comprare un lettore di cassette e un programma adatto a questo genere di cose per Mac
Tre risposte:
anonymous
2010-11-24 12:38:39 UTC
certo che si può fare!!ed è anche facile!!colleghi lo stereo entrata cuffie all'entrata del microfono del pc con un cavo jack-jack (poi dipende,se lo stereo ha il jack grande si mette un riduttore reperibile tranquillamente in commercio a tipo 3-4euro...occhio che non sia mono però sennò sentirai l'audio solo da una parte e viene una ciofeca...e il cavo anche lo si trova facilmente in commercio)

ora non sò per mac quali programmi ci sono,ma ti fai un giro su internet e ne trovi parecchi!cerca AUDACITY per mac...è facile e non troppo incasinato da imparare ma soprattutto in italiano!!!!installato il programma,devi configurarlo con la scheda audio del mac...fatto ciò,fai qualche prova di volume nel programma sul mac onde evitare un risultato o troppo basso o troppo alto che non distrorga il suono!!dopodichè metti in REC il programma audio e mandi in play lo stereo e noterai la forma d'onda che si creerà sul programma!!finito tutto,devi convertirlo in mp3 o se preferisci lo lasci così com'e (il file sarà molto più grande ma non sarà compresso e la qualita del suono sarà migliore senza perdite di qualità appunto)



se decidi di mettere audacity ti spiego anche in pratica cosa devi fare passo-passo



si,c'è audacity per mac

http://audacity.sourceforge.net/download/mac
Wanted
2010-11-27 10:59:18 UTC
più o meno è come ti ha detto l'altro sotto, peccato che la qualità non sia migliore ma anzi, peggiorerà, in quanto sentirai il fruscio del nastro, e in quanto il suono verrà ulteriormente sporcato da cavetti e collegamenti vari...

io userei un multitrack come cubase, ma non so se lo troverai facilmente...



dopo la registrazione dovresti poi calibrare il suono, quindi pulirlo dal fruscio con dei fliltri, un de-esser, una buona equalizzazione e rimozione rumori di massa, una compressione, ecc... diciamo che, se non hai troppa roba da fare, ti conviene rivolgerti a un tecnico specializzato, queste cose le fanno a prezzi bassissimi ormai, e tu perderesti giormi e giorni a farlo e soprattutto non riusciresti a regolarti bene il suono e pulirlo....
TINA
2010-11-24 20:23:28 UTC
bella domanda...-.-


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...