ragazzi, per piacere, non scriviamo scemenze del tipo "questo strumento è facile" .. "quello è difficile"... innanzi tutto c'è SUONARE e SUONARE .. dipende cosa intrendi per "saper suonare" ..!
fare gli accordi di accompagnamento ? allora puoi impararlo facilmente in sei mesi sia con la chitarra che con il piano. Intendi suonare la chitarra come Satriani o Steve Morse, oppure il pianoforte come Chick Corea? E allora sono caXXi acidi da CAC..RE... perchè ci vuole talento, studio, passione .. è come dire "è più facile giocare come terzino o ocome ala sinistra?".. dipende! SE vuoi essere un terzino come Maldini la cosa pè difficile, se vuoi essere un terzino come lo ero io nella squadra della parrocchia, la cosa è facilissima!
Ciò detto, ti do un'indicazione che comunque può forse darti qualche elemento in più:
lo spartito per chitarra (come quello di TUTTI gli altri strumenti) è composto da un solo pentagramma, quello per pianoforte invece è composto da DUE pentagrammi: ciò significa che chi suona il pianoforte deve saper leggere due spartiti CONTEMPORANEAMENTE, uno che indica la parte che esegue la mano sinistra, ed una che indica quella della mano destra ...quindi, se proprio devo entrare nell'ottica di fare una graduatoria, credo che il pianoforte (o il sinth, ovviamente) sia lo strumento in assoluto più difficile da suonare (non strimpellare; SUONARE ...)