vedo che già kaigo dice cose sensate. Allora, la chitarra classica ha 3 corde di nylon e tre di seta ricoperta di metallo, la chitarra acustica ne ha tre di metallo e tre di metallo ricoperto.
La differenza sotto il polpastrello è notevole, io i primi tempi sanguinavo; quel filo di acciaio sotto il dito taglia.Inoltre la tastiera (la parte del manico dove metti le dita) della classica è larga e spaziosa, quella della acustica è più stretta.
la classica ha suono caldo e profondo, l'acustica invece è acuta e...metallica.
Per ora consiglierei COMUNQUE una chitarraccia classica da 50 euro, di fattura cinese, tieni presente che un chitarrista ha sempre molti strumenti (io ai bei tempi ne ebbi un massimo di 17 contemporaneamente!!!)
Ovviamente se suonerai fabrizio de Andrè andrà meglio una chit classica, se suonerai bob dylan meglio una acustica.
Io per anni ho dato lezioni private per poch soldi, e dve mi contattavano le mamme dei miei allievi? in chiesa! Vai in una chiesa vicino casa, dove magari c'è un coro e chiedi se qualcuno ti da lezioni questa estate...
Se sei di roma ne potremmo anche parlare...