Domanda:
Esiste ancora musica che riesca ad emozionarmi?
anonymous
2010-12-26 10:15:16 UTC
Ho bisogno di nuovi stimoli musicali...ho 24 anni e ascolto musica da quando ne avevo 8, ma negli anni ho notato che mi riesce sempre+ difficile trovare musica che riesca a sconvolgermi ed emozionarmi ...dipende dal fatto che crescendo è sempre+ raro provare certe sensazioni ? è una naturale evoluzione dell'approccio all'arte ( ed alla vita in generale) dovuta all'età? o semplicemente è generato dal fatto che ho esaurito i generi musicali che riescono a trasmettermi qualcosa? eppure nel tempo i gusti cambiano...io ho cambiato ascolti moltissime volte, mi ritengo una persona aperta in ambito musicale....sono riuscita QUASI sempre a trovare in generi completamente diversi qualcosa che mi appartenesse..che facesse parte di me..in cui identificarmi..che rispecchiasse i miei stati d'animo. Spesso mi è capitato di riscoprire dopo mesi o anni artisti che in un precedente periodo della mia vita mi erano risultati indifferenti , o addirittura sgradevoli, e apprezzarli , innamorarmene addirittura.Questo perchè credo che in ogni fase della vita si cerchi qualcosa di diverso. Eppure adesso ho il timore di non riuscire a vivere più le emozioni che la musica per tanti anni mi ha donato.Più precisamente, sono 3 anni che non scopro nulla di veramente "notevole" che mi entusiasmi fortemente (ovviamente notevole per me) e quando riascolto artisti e album che mi hanno in qualche modo "scosso" o hanno addirittura trasformato la mia esistenza ( potrà sembrare esagerato, ma la musica per me è al centro di tutto) le sensazioni risultano quasi sbiadite a volte, consumate.. ( anche per questo evito di ascoltare per troppi giorni di seguito un album, non voglio che perda il suo fascino) Sono partita dai Talking heads ( il mio primo amore da bambina) e David Bowie per arrivare al metal, anche quello + estremo, nell'adolescenza, passando per il grunge, l'hard rock , la musica psichedelica, lo stoner, il punk , la new wave, il prog rock e soprattutto il Krautrock ( tutt'ora il mio genere preferito, ) ho acoltato e ascolto neofolk, industrial, musica classica,oi!,ambient, post rock, elettronica, hardcore,ovviamente tralascio innumerevoli generi che non riesco proprio ad apprezzare ...(almeno fin'ora)..e tralascio il jazz a cui volutamente ancora non mi sono accostata....vorrei conservarmelo per la vecchiaia XD. Insomma oltre ad una riflessione+ generale mi piacerebbe sapere come avete vissuto il VOSTRO rapporto con la musica ..se è cambiato nel tempo, e secondo voi per quale motivo..Vorrei anche un aiuto da parte vostra ..se potete consigliarmi qualche "perla " rara che vi ha colpito particolarmente, magari potrebbe scuotermi da questo "letargo musicale"....
Sette risposte:
anonymous
2011-01-01 12:39:44 UTC
Sicuramente quando si è più piccoli ci si entusiasma più facilmente, parecchi generi musicali soprattutto quelli più adolescenziali ,come alcuni che hai elencato, possono stravolgere l' esistenza anche dal un punto di vista di impatto estetico di certi "artisti", ma non a 24 anni, personalmente trovo difficile che un gruppo musicale mi "stravolga" l' esistenza.

Consigliare musica da ascoltare è difficile essendo qualcosa di molto soggettivo, buona musica non può essere adatta a un certo tipo umano e la musica buona è poca, è inutile pescare nei sottoboschi perchè spesso si trova sempre la stessa cosa per persone che ascoltano sempre la stessa cosa per moda. Il mio rapporto con la musica è cambiato nel tempo, ora ne ascolto molto poca, crescendo sono cambiati gli interessi. Il jazz è per persone più adulte rispetto ad alcuni generi che hai menzionato soprattuto grunge, new wave, post rock. Poi in ogni genere ci sono artisti e artisti non bisogna guardare solo al genere.

Anni fa ascoltavo molti più gruppi, prediligendo il metal estremo, ascoltavo centinaia di band black metal, ma con il passare del tempo non più, sicuramente ci sono dischi che conservo ma riascolto molto raramente, soprattutto perchè ascoltare sempre la solita cosa scoccia, come mangiare sempre lo stesso piatto ogni giorno, ma se qualcuno è affetto da fanatismo ciò avviene. Non riesco a suggerirti molto perchè è un periodo che non sono soddisfatto per la musica.



*Ascolta i Black Flag
anonymous
2010-12-29 04:08:10 UTC
Ciao. Quoto Flash, è una mia amica e ha tutte le ragioni. In più aggiungerei anche qualche musica italiana, quali Max Pezzali e i mitici 883.

Ascolta io ti consiglio le seguenti canzoni:

883

- Io Ci Sarò

- Come Mai

- Eccoti

- Nient'Altro Che Noi

- Non Ci Spezziamo

- Hanno Ucciso l'Uomo Ragno

- Gli Anni

- Innamorare Tanto

- Aeroplano

- Nord Sud Ovest Est

- Rotta per Casa di Dio

- Tieni il Tempo

- Jolly Blue

- Ci Sono Anch'Io



Queen

- We Are The Champion

- We Will Rock You

- Don't Stop Me Now

e tante altre...



Scorpions

- Wind of Change



Queste, assieme ai Queen, agli Scorpions e ad altri gruppi storici, sono canzoni che mi fanno veramente emozionare. Te le consiglio.

Comunque, riguardo alla tua domanda, io credo di si: io credo che il rapporto con la musica resti inalterato per tutta la vita. Perchè? Perchè sono pur sempre quelle canzoni storiche che ti restano impresse nella mente e nel cuore, ti fanno fare un viaggio nei ricordi felici. Per me, in un lontano domani, le ascolterai, chiuderai gli occhi e ti sembrera di tornare giovane, di ricordare tutte quelle persone che sono entrate nella tua vita, di quei momenti che resteranno sempre impressi.

Non è il massimo come risposta, però spero ti abbia aiutato.

Un abbraccio

Riccardo
I' The Law
2010-12-27 01:03:20 UTC
Prova:

http://www.youtube.com/watch?v=Go3e-fvC5vs

http://www.youtube.com/watch?v=RPUsTQNU8A0



http://www.youtube.com/watch?v=RFJ59QUkbo0&feature=fvst

http://www.youtube.com/watch?v=_jZdQO7FNnc



http://www.youtube.com/watch?v=zoCOfXFoWbQ&playnext=1&list=PLDE025CC0CF9E5D00&index=12



http://www.youtube.com/watch?v=uevKxa6sjFA&feature=fvst

http://www.youtube.com/watch?v=34C41eEpM48



Anche se probabilmente conoscerai già.
?
2010-12-26 10:23:40 UTC
Io é da quando avevo 6 anni che ascolto di tutto..a 10 ero già ai Nirvana e i Korn, quindi ti lascio immaginare!ma che é una costante nella mia vita, é la classica.Ma non tutta, quella del periodo romanticista in particolare. Artisti come Dvorak, con le Danze Slave, Smetana, con La Moldava, Brahms, con le danze ungheresi. E' musica sublime che ti entra dentro..Mi suscita ancora stati d'animo unici, irripetibili, mi estraneano dal resto. Veramente te la consiglio. Eccoti alcuni link:

http://www.youtube.com/watch?v=disqzLW1QJA

http://www.youtube.com/watch?v=kdtLuyWuPDs
anonymous
2010-12-26 10:22:20 UTC
Visto che sei aperta a tutto, ti farei il nome del mio preferito in assoluto. Ma a giudicare dalla lista che hai stilato, e dal fatto che hai escluso il jazz perchè vuoi "conservarlo per la vecchiaia", temo che anche il nome che sto per farti sia troppo "da vecchi" per i tuoi gusti.

Comunque il mio Dio personale si chiama Leonard Cohen. Se ti piace De Andrè (che è l'altra faccia di Dio), di sicuro già lo conoscerai e lo apprezzerai.

E aggiungo Leo Ferrè...la raffinatezza francese fatta musica e poesia.
ArcticMoon
2010-12-26 11:08:34 UTC
Visto che ascolti la musica elettronica ti posso consigliare Uplifting trance,provalo!

http://www.youtube.com/watch?v=Ko1lphGvZD0

http://www.youtube.com/watch?v=g_QUKB7G5Bw
anonymous
2010-12-26 10:24:07 UTC
bo io mi emoziono tanto con i Queen :) la voce di Freddie è sconvolgente , magica e avvolgente !

però anchio adoro la musica psichedelica e mi piacciono i Santana , Jimi Hendrix , gli Who e anche David Bowie e Prince e secondo me dovresti proprio aprtire dalla musica che più amavi e rilassarti e ascoltare , non sentire ebbasta , ma stare attenta però rilassandoti perchè per me funziona cosi :)

comunque secondo me davanti alla voce di Feddie o a questa canzone ( http://www.youtube.com/watch?v=8JryQXilMj4 ) dei Santana devi per forza sentire qualcosa :)

un abbraccio e in bocca al lupo !

prova anche con Jani Joplin --> grunge



Marti


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...