Domanda:
Chitarra classica o acustica?
Luca
2011-03-25 12:23:07 UTC
Vorrei iniziare da zero a suonare la chitarra.. principalmente mi piacerebbe suonare pezzi di De André, Guccini, ma anche The Kooks... so che la chitarra acustica è più adatta per questo genere di musica, ma so anche che (sebbene suoni ridicolo) è molto più rumorosa.. e io non vorrei far troppo casino, preferisco un suono tranquillo, soprattutto esercitandomi. So anche che la classica è più economica e le corde sono più morbide. Inoltre è meno larga, anche se il fatto che la tastiera della acustica sia più stretta è un vantaggio per gli accordi.... Insomma, cosa mi conviene scegliere?
Cinque risposte:
malvin klein
2011-03-25 12:31:02 UTC
ti parla uno che ha cominciato direttamente dall'elettrica XD



allora come già hai detto l'acustica per fare i pezzi che hai citato è decisamente migliore, è vero che è un po' più cara però la qualità e il suono è indubbiamente migliore rispetto alla classica in + ha il amnico + stretto in cima che man mano si allarga andando verso il corpo della chitarra, in + a parere mio ha un suono + bello e caldo che la classica.



in più se volessi mai passare all'elettrica il passaggio è molto + facile.

l'unico problema è che ha le corde in metallo e molto ma molto tese, quindi i primi giorni che ti eserciterai le dita ti faranno male, fino a che non inizieranno a formarsi i calli, ma non ci vorrà + di 20gg - 1 mese.

fossi in te prenderei l'acustica
2011-03-27 16:18:50 UTC
Come facilità, la chitarra classica ha il vantaggio di far molto meno male alle dita, di avere la tastiera più larga (una delle prime difficoltà è toccare solo una corda con ogni dito della sinistra senza stoppare le altre). L'acustica essendo più stretta però da meno problemi specie nelle posizioni incui si allarga molto la mano. La rumorosità non c'entra anzi il volume della classica è maggiore. Riguardo al tuo genere a me sembra che la classica vada benissimo.
Di tutto un po'
2011-03-26 07:43:54 UTC
Inizialmente è consigliabile iniziare con la chitarra classica, perché la chitarra classica ha:



1) le corde di nylon che sono più morbide rispetto a quelle metalliche della chitarra elettrica



2) l tastiera più larga e i tasti più grandi rispetto all'elettrica: questo significa che se un accordo col barrè ti uscirà bene sulla chitarra classica, al 99% ti suonerà più che bene sull'elettrica, se un fraseggio ti uscirà bene sulla classica, al 99% ti suonerà benissimo sull'elettrica perché la mano è già abituata a fare certi movimenti



3) con la chitarra classica non hai bisogno di nessun tipo di amplificatore: avendo una propria cassa armonica che amplifica il suono delle corde, non necessita di altri apparecchi per essere udita, come invece deve avvenire con la chitarra elettrica che ha il corpo "pieno", come si dice, cioè la cassa armonica non è "vuota" e il suono che ne esce è talmente debole che puoi sentirlo tu che la stai suonando, ma basta.



Quello che secondo me devi tener presente è questo: deve essere una buona chitarra, e per "buona" intendo:



* che il legno sia buono e non compensato puro

* che le meccaniche non siano di plasticaccia che dopo una volta che tiri la corda si spezzano

* che le corde siano quelle giuste per il tipo di chitarra.



E tutto questo puoi averlo anche a prezzi non esorbitanti (se invece cerchi la "marca", allora il prezzo inevitabilmente sale).



Se puo' esserti utile, su questo sito trovi tanti e-book gratuiti tra cui puoi trovare quello con i consigli di chitarristi e liutai per scegliere la prima chitarra, quello su come leggere una tab, le posizioni dei principali accordi, come accordare le chitarra e cambiare le corde, le tecniche chitarristiche, un video su come tenere la chitarra, un corso BASE di chitarra, un corso per allenare l'orecchio musicale e un corso BASE di teoria musicale.

Inoltre trovi tanti articoli interessanti sui giri armonici, su come fare il barrè, interviste a chitarristi e liutai e molto altro.



http://www.suonolachitarra.it/



Spero possa esserti utile.

Ciao
?
2011-03-25 19:36:52 UTC
io per imparare ne sto usando una classica (sono ancora alle prime, anzi primissime armi)...secondo me se vuoi iniziare da zero ti conviene non andare spendere troppo, prima dovresti imparare bene gli accordi, e poi in un secondo momento prenderne, se vuoi, una più costosa...
2011-03-25 19:35:30 UTC
ciao io suono la chitarra da circa 6 anni e io ti consiglierei di partire da quella classica perché è quella che ti da la base e dopo che hai imparato quella classica tu puoi fare qualsiasi cosa anche il rock ( con la chitarra elettrica)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...